III. Il Festival

Il Festival Nazionale di Poesia per e dei Bambini

Scopri di più

 Promosso dal 2010 dalla Città di San Pellegrino, è alla sua 12a  edizione con lo scopo di creare occasioni in cui esprimersi, attraverso la lettura e la composizione di poesie, rime e filastrocche, nell’ambito scolastico e familiare. 

Il Festival ha come azione principale il Concorso di scrittura di poesie, rivolto sia ai bambini, dagli 8 agli 11 anni, sia con una sezione rivolta agli adulti, perché scrivano poesie per bambini. 

Scarica pdf

Domande per partecipare al bando

D7C_4846
D7C_4895

Il Festival prevede anche una serie di iniziative, a partire dal coinvolgimento diretto delle scuole della Valle Brembana e della provincia di Bergamo, in particolare attraverso:

Cosa prevede

Incontri con 40 classi

che saranno coinvolte nelle attività di animazione poetica e come classi-giuria;

webinar di formazione

rivolto ai docenti con il poeta Bruno Tognolini;

organizzazione di attività poetiche

per i bambini e incontri con poeti, in alcuni luoghi caratteristici di San Pellegrino Terme, in occasione della Giornata mondiale della poesia, domenica 20 marzo 2022; 

rappresentazione teatrale per le scuole;

Nel mese di aprile, le classi giuria (per la valutazione delle poesie degli adulti), parteciperanno a uno spettacolo incentrato sui temi della poesia;

  • Premiazioni dei vincitori;

Alla fine di maggio si terrà la manifestazione finale del Festival, con la proclamazione dei vincitori al Casinò Municipale di San Pellegrino  Terme;

  • Storia del Festival;

LA GIURIA

01

Guido Quarzo

02

Giancarlo Migliorati

03

Sabrina Penteriani

04

Giusi Chionni

05

Adriana Rinaldi

06

Rumi Nicola Crippa

07

Alice Rigamonti

08

Cristina Vavassori

09

Lisa Genini